Solid surface
Ares negli ultimi anni ha ampliato il proprio set di materie prime, aggiungendo materiali più tecnologici ed innovativi, definiti Solid Surface, alle proprie possibilità di lavorazione.
Con il termine Solid Surface si indicano materiali composti da una miscela di minerali (soprattutto bauxite, tradizionalmente utilizzata come materia prima per la produzione dell’alluminio), resine acriliche o poliestere e pigmenti, lavorati con procedimenti chimici e termici per prodotti finiti solitamente in fogli o forme diverse.
Questi nuovi materiali offrono grandissima versatilità in quanto alla progettazione di forme, e di utilizzo in ambiti differenti, dal residenziale (piani di lavoro per cucina, lavabi, piatti doccia, elementi di arredo), ad ambiti più specifici come il medicale, che grazie all’assenza di soluzioni di continuità e di porosità, permette di avere materiali igienicamente più efficienti. Inoltre, una bassa necessità di manutenzione, e la possibilità di lavorazioni impossibili con materiali classici sono solo alcune delle caratteristiche comuni di questi materiali che riescono, in buona approssimazione, ad imitare materiali classici come pietra naturale e diversi tipi di legno, offrendo nuovi modi per interpretare il gusto contemporaneo. Colori pieni o tramati, superfici lavorate e con le finiture più varie, portano ad un nuovo livello le opportunità creative.
Tra i solid surface più avanzati, Ares lavora costantemente con materie prime come tra l’altro DuPont™ Corian® o con HI-MACS® di LG Hausys.